Neve e gelicidio a Trieste

Anni 1951 - (2003)

Franco Stravisi

 

 

Neve: dati e statistiche

Le precipitazioni a Trieste sono misurate con continuitā per mezzo di pluviografi controllati da pluviometri. I dati si riferiscono alla stazione meteorologica dell'Istituto Sperimentale Talassografico di Trieste (viale Romolo Gessi, 2) sino al 1978, alla stazione meteorologica del Dipartimento di Scienze della Terra (DST) dell'Universitā di Trieste (Piazza Attilio Hortis, 1 presso l'Istituto Tecnico Nautico) dal 1979.

Durante il periodo invernale l'imbuto di raccolta dei pluviografi č riscaldato; delle eventuali precipitazioni nevose č misurata la corrispondente altezza in acqua. Un centimetro di neve equivale in media ad un millimetro di acqua. Esistono inoltre le osservazioni a vista, che descrivono i fenomeni meteorologici particolari (neve, nevischio, grandine, gelicidio ecc.).

In questa nota prendiamo in considerazione le giornate con precipitazioni nevose registrate a Trieste dal 1951 al 20 gennaio 2003 (tab. 1). Per ciascuna giornata con neve/nevischio sono considerate inoltre la temperatura minima dell'aria e la massima raffica del vento.

anno

mese

giorno

neve

cm

temperatura minima (°C)

massima raffica (km/ora)

1952

2

14

4.0

-0.2

115

1952

2

15

3.3

-0.3

105

1952

12

7

0.1

1.9

179

1953

1

6

0.2

1.1

166

1954

1

4

2.0

-5.2

160

1954

1

5

1.0

-5.9

159

1954

1

6

1.0

-3.5

109

1954

1

27

4.0

-5.3

134

1954

2

6

0.7

-2.6

91

1954

2

7

6.0

-3.1

76

1955

2

15

0.1

0.3

49

1955

2

27

2.0

1.0

119

1955

2

28

1.0

-0.3

177

1955

3

5

6.0

-1.7

116

1955

3

6

8.0

-2.5

111

1955

3

7

2.0

-0.5

46

1955

3

18

7.0

1.1

123

1956

2

9

2.5

-13.0

160

1956

2

10

4.0

-13.6

170

1956

2

11

5.0

-10.0

159

1956

2

13

0.5

-5.8

145

1956

2

18

4.0

-6.2

158

1956

2

21

0.3

0.7

72

1956

11

20

0.1

1.1

132

1957

1

13

0.1

1.8

56

1957

1

14

0.1

0.9

182

1958

1

21

8.1

0.8

100

1958

2

18

5.0

-0.3

143

1958

3

12

6.0

0.3

42

1958

3

21

1.0

2.8

125

1960

1

12

1.0

-2.7

147

1963

1

12

6.0

-6.0

102

1963

1

19

2.0

-9.1

137

1963

2

3

12.8

-6.6

87

1963

2

4

0.2

-0.6

40

1963

12

14

2.0

-2.8

128

1963

12

16

6.0

-2.8

159

1964

3

6

1.0

-0.5

169

1965

2

26

0.6

1.2

70

1965

11

23

1.0

0.4

142

1966

1

11

7.4

-1.2

52

1966

1

17

0.7

-2.4

114

1966

1

18

0.3

-2.4

115

1967

1

5

5.0

-0.8

90

1967

1

6

0.5

0.2

131

1967

12

11

0.1

-0.3

122

1968

1

7

2.3

1.0

145

1968

11

15

2.0

2.0

91

1969

2

3

1.0

2.0

96

1969

2

4

2.0

0.2

182

1969

2

5

0.1

1.3

161

1969

2

12

3.8

-2.0

35

1969

2

17

0.3

-0.3

68

1969

11

26

1.0

5.0

127

1969

12

5

2.0

0.5

129

1969

12

6

0.5

0.4

115

1970

2

18

1.5

1.8

83

1971

1

1

0.3

-3.2

87

1971

1

2

0.2

-3.1

154

1971

1

3

0.7

-2.7

128

1972

1

17

1.0

-3.0

84

1976

1

30

0.5

1.1

41

1976

3

8

2.6

-1.4

37

1976

3

9

19.2

0.4

83

1976

12

28

4.0

-0.2

23

1976

12

29

15.0

0.4

134

1977

3

30

4.0

1.1

152

1977

3

31

0.5

0.9

101

1978

2

16

1.7

1.4

23

1978

2

19

2.0

2.2

51

1978

12

8

6.0

-3.0

41

1978

12

19

10.0

-1.7

124

1979

1

1

0.1

-1.9

115

1979

2

18

0.5

2.4

111

1980

1

10

0.5

1.4

83

1980

11

3

1.0

0.5

106

1980

11

4

5.0

0.9

115

1980

12

3

2.0

2.0

83

1980

12

7

0.1

0.0

143

1981

1

12

1.0

2.0

37

1981

4

17

1.0

2.8

161

1981

12

13

1.5

0.8

138

1981

12

21

0.5

-3.0

78

1982

1

9

0.1

-0.6

41

1982

2

24

1.0

0.4

41

1982

2

25

3.6

-0.5

65

1983

2

11

0.2

2.3

129

1983

12

16

2.3

-0.7

46

1984

2

22

1.0

1.9

46

1984

12

30

0.1

0.6

152

1984

12

31

0.1

-1.2

152

1985

1

4

0.1

-1.3

111

1985

1

5

0.4

-5.2

157

1985

1

8

0.5

-9.2

134

1985

1

13

2.0

-2.0

83

1985

1

14

10.2

-5.5

101

1985

1

15

1.3

-4.0

97

1985

2

10

8.1

-3.2

120

1985

2

11

3.7

-2.7

134

1985

2

15

0.5

-0.5

138

1985

3

12

0.1

3.6

138

1985

11

18

0.1

0.0

166

1985

12

30

0.5

1.8

157

1986

1

4

1.5

3.2

97

1986

1

5

0.2

2.6

106

1986

2

7

0.1

-0.7

106

1986

2

8

4.1

-5.4

97

1986

2

9

1.0

-4.8

157

1986

2

10

0.1

-1.5

147

1986

2

11

0.1

0.9

134

1986

2

15

0.1

0.3

111

1986

2

16

0.3

1.2

106

1986

2

17

4.0

1.5

37

1986

2

28

0.3

-3.9

65

1986

3

1

0.2

-1.6

69

1986

4

13

1.0

0.9

143

1987

1

11

2.0

-4.1

140

1987

1

13

9.5

-5.2

36

1987

1

14

4.2

-3.9

83

1987

12

8

0.1

0.9

130

1988

2

29

0.5

3.2

61

1991

4

17

1.0

3.7

151

1991

4

18

2.0

3.1

140

1992

1

22

0.2

-1.3

126

1992

2

17

0.2

5.1

76

1993

11

20

0.1

-1.6

119

1993

11

22

2.1

0.1

68

1994

12

21

0.1

3.0

126

1995

12

13

0.5

1.2

180

1995

12

14

1.8

0.1

144

1995

12

27

1.5

1.6

133

1996

1

20

0.5

1.9

68

1997

10

29

0.1

3.5

108

1998

11

22

0.1

0.0

155

1998

12

2

0.1

3.3

115

1998

12

3

1.0

4.0

61

1999

2

10

0.5

1.2

122

1999

11

19

0.5

2.4

148

1999

11

21

1.0

0.7

155

1999

12

20

1.0

2.8

144

2000

1

22

0.2

0.1

72

2001

2

28

1.0

2.6

76

2003

1

7

5.5

-1.4

163

2003

1

9

5.4

-3.0

150

Tab. 1.- Giornate con neve a Trieste (1951-2003): altezza della neve caduta in cm,

temperatura minima dell'aria e massima raffica del vento.

Le raffiche del vento dal 1987 sono quelle registrate presso la stazione meteorologica del DST, mediante anemometri a coppe tarati; i dati precedenti, registrati presso l'Istituto Talassografico, sono stati corretti e ridotti alla scala attuale.

Riassumendo, dal 1951 si sono avuti a Trieste 144 giorni con neve, con un'altezza totale di 320.7 cm. In una giornata nevosa si hanno quindi in media 2.2 cm, con una temperatura minima di -0.7 °C ed una massima raffica del vento di 111 km/ora.

 

1951-(2003)

giorni con neve

altezza totale neve cm

tempo di ritorno anni

cm/giorno

media temperatura min °C

media max raffica km/ora

gennaio

42

89.8

1

2.1

-2.1

109

febbraio

46

95.3

1

2.1

-1.2

102

marzo

13

57.6

4

4.4

0.2

101

aprile

4

5.0

13

1.3

2.6

149

ottobre

1

0.1

52

0.1

3.5

108

novembre

12

14.0

4

1.2

1.0

127

dicembre

26

58.9

2

2.3

0.4

121

Tab. 2.- Riassunto per mese (periodo 1951-2003): numero di giorni con neve, altezza totale della neve caduta, tempo di ritorno in anni , altezza della neve caduta per giorno nevoso, valori medi della temperatura minima e della massima raffica.

La tab. 2 riporta i dati mensili riassuntivi del periodo 1951-2003, e precisamente: il numero totale di giorni con neve del periodo, l'altezza totale della neve caduta, il tempo di ritorno in anni, la neve caduta in media per ogni giorno nevoso, il valor medio della temperatura minima e della massima raffica di un giorno nevoso. Esempio: mediamente in gennaio vi č un giorno con 2.1 cm di neve ogni anno, con minima probabile di -2.1 °C e raffiche di vento a 109 km/ora. In marzo un giorno con 4.4 cm di neve ogni quattro anni, con minime a 0.2 °C e raffiche a 101 km/ora, ecc.

La fig. 1 riporta le altezze annuali di neve caduta a Trieste dal 1951; la fig. 2 i corrispondenti valori della massima raffica del vento raggiunta nelle giornate nevose.

Fig. 1.- Altezze annuali totali della neve caduta a Trieste (1/1/1951 - 20/1/2003).

Fig. 2.- Massima raffica del vento nei giorni di neve a Trieste (1/1/1951 - 20/1/2003).

 

 

Gelicidio

Il fenomeno del gelicidio avviene quando la precipitazione č costituita da pioggia sopraffusa. Le gocce, di forma sferica, possono restare liquide anche con temperature inferiori allo zero; rompendosi al suolo, gelano immediatamente formando uno strato di ghiaccio.

Gelicidio a TRIESTE 1951 - (2003)

19/12/1978

16/01/1980

16/01/1985

24/02/1986

quote superiori a 150 m

02/03/1986

quote superiori a 300 m

14/01/1987

15/01/1987

tempo di ritorno: 7 anni (altipiano)

10 anni (cittā)

Tab. 3.- Giornate con gelicidio a Trieste (periodo 1951-2003).

 

La tab. 3 riporta le giornate (anni 1951-2003) nelle quali a Trieste si č verificato il gelicidio: in media un caso ogni 7 anni in periferia, al di sopra dei 150 m di altezza, un caso ogni 10 anni in cittā.